BENVENUTI SUL SITO DEL PROGETTO GREEN TO BLUE
GREEN
TO BLUE
Rafforzare le competenze in materia di sostenibilità nella pesca e nell’acquacoltura.

A PROPOSITO
L’economia blu è la strategia a lungo termine dell’Unione Europea per sostenere la crescita sostenibile nel settore marino e marittimo. La sostenibilità ambientale, la consapevolezza e l’educazione ambientale marina nel settore della pesca e dell’acquacoltura sono elementi importanti per la sopravvivenza a lungo termine dell’economia blu nel Mediterraneo. Per realizzare una crescita blu in Europa, sono quindi necessari professionisti altamente qualificati e competenti. Il progetto Green to Blue migliora il sistema di gestione ambientale e sviluppa competenze tecniche con una forte attenzione alla sostenibilità delle attività legate al mare, fornendo un programma di formazione efficace e funzionale per i lavoratori e gli attori del settore.
PRIORITÀ E RISULTATI
Il progetto Green to Blue consente di introdurre competenze tecnico-ambientali nel settore della pesca e dell’acquacoltura, attraverso la produzione e realizzazione di un’offerta formativa flessibile e adattabile per pescatori e acquacoltori. . Mira a guidare gli adulti che lavorano nel settore marittimo verso l’uso sostenibile delle risorse marine, in particolare sensibilizzando tutti gli attori intorno al concetto di “conservazione del mare”, per generare una nuova figura di “sentinella del mare il mare”” del pescatore e piscicoltore, e di generare un modello per l’evoluzione strategica delle politiche dedicate alla salvaguardia dei mari da replicare in tutta Europa.

GRUPPI TARGET
Operatori della pesca e dell’acquacoltura
Centri di ricerca e reti europee
Formatori, tutor, rappresentanze datoriali e sindicali
RISULTATI
Quadro delle competenze Green To Blue
L’obiettivo del quadro delle competenze Green to Blue è identificare le competenze necessarie per i professionisti del mare nel contesto dell’integrazione dell’economia verde e blu nel settore della pesca e dell’acquacoltura.
Manuale e indicazioni di policy Green to Blue
Il manuale Green to Blue e le indicazioni politiche mira a fornire l’accesso a 2 strumenti, ovvero: un sistema di convalida/certificazione delle competenze e indicazioni politiche sull’importanza del ruolo dei pescatori e degli acquacoltori per lo sviluppo sostenibile in Europa.
Programma Formativo Green to Blue
Il programma di formazione Green to Blue mira ad aiutare a formare adulti, operatori marittimi e futuri “mentor” per rafforzare le proprie competenze sviluppando contenuti personalizzati e flessibili per aumentare la loro consapevolezza sulle questioni ambientali.

PARTNERS






ATTUALITÀ
CONTATTACI
Hai delle domande ?
Non esitare ed inviarci une mail, o inviaci un messagio rapido e ti risponderemo !
REJOIGNEZ-NOUS !
Retrouvez tout l’actualité du projet
Green To Blue sur notre page Facebook !
UNISCITI A NOI SU FACEBOOK !
Retrouvez tout l’actualité du projet
Green To Blue sur notre page Facebook !